Parliamo di…

Buone notizie /

Ludoteche per cani felici

Esistono dei veri e propri centri benessere per cani. Sono delle aree ricreative, dove gli ospiti a quattro zampe passano delle ore giocando o passeggiando in libertà.

 

 

Esistono ludoteche per cani. Alberghi che ospitano cani. Case vacanze e anche dei veri e propri resort, dove i nostri amici a quattro zampe possono trascorrere qualche ora o anche una vacanza in piena libertà. I tempi delle “pensioni per cani” non esistono più. Oggi ci sono delle vere e proprie aree ricreative, dove vengono offerti diversi servizi e, dove il cane può trascorrere alcune ore, mentre il suo umano è al lavoro o fuori città. Sì, perché alcuni di questi “resort per cane” sorgono proprio in città, dove meno ci si aspetterebbe di trovarli.

 

La libertà del gioco in città

 

Tanti i luoghi che possono ospitare i cani per alcune ore anche in pieno centro cittadino. Gli spazi sono appositamente realizzati per ospitare i cani sia in aree protette, dove possono dormire o mangiare. Sia esterne, dove sono lasciati liberi di giocare e correre. Inoltre i diversi centri offrono servizi che vanno dal dog-sitting alle passeggiate nei parchi. Gli ospiti possono anche “frequentare” corsi di agility o farsi un tuffo in piscina.

 

Per tutta la famiglia

 

Esistono inoltre centri dove il cane non è il solo ospite, ma viene accolto insieme al suo nucleo famigliare umano. Qui le famiglie possono trascorrere ore di  piacevole gioco con il proprio amico o amici a quattrozampe. Questi centri offrono la possibilità alle famiglie con cani di relazionarsi, conoscersi e crescere insieme, sfruttando ovviamente il gioco e non solo.

 

La foto utilizzata è a puro scopo redazionale. Photo by Marion Michele on Unsplash



Iscriviti alla newsletter
25 settembre 2017
# addestramento, cani, dog sitting, gioco, libertà,

PILLOLE DI BENESSERE

I benefici (che non conoscevi) della carne di maiale per cane e gatto

La carne di maiale può essere un ottimo sostituto della carne di manzo. Inserire questa carne nell’alimentazione del cane e del gatto è possibile. Vediamo come farlo e quali sono i suoi benefici. La carne di maiale può inserirsi benissimo nella dieta di cane e gatto. L’importante è scegliere la giusta preparazione di questa succulenta carne, privilegiando i prodotti cotti nel modo corretto e che utilizzino tagli freschi e magri. Quali…

Continua a leggere

SPECIALE

Stai per adottare un cucciolo?

Tutte le nostre guide per aiutarti a capire il cane e il gatto

AFORISMI

"Anima che accarezzo a sera, e sei un cane stanco, ma un cane sempre fedele. Un cane che balbetta un nome: padrone, padrone mio. Non lasciarmi anima cane, non lasciarmi mai."

Alda Merini

LIBRI

Come dobbiamo comportarci quando il gatto ci porta le prede appena cacciate in casa? Perché lo fa? Ve lo spieghiamo in questo articolo! Per quanto possa essere poco piacevole ritrovarsi davanti alla porta, se non addirittura sui tappeti o nel letto, le carcasse dei piccoli animali cacciati dal nostro gatto è bene ricordarsi di non reagire malamente nei suoi confronti. Cerchiamo piuttosto di capire le ragioni alla base di questo comportamento…

Continua a leggere