Parliamo di…

Buone notizie / Cane /

Lilli e il Vagabondo tornano a Novembre

Lilli e il Vagabondo, uno dei film animati più conosciuti e apprezzati della Disney, tornerà nelle sale dei cinema americani in novembre. 

Lilli e il Vagabondo non sarà un remake del cartone animato della Disney, bensì un vero e proprio rifacimento con attori. Negli ultimi tempi molti dei film Disney più amati di sempre sono stati rielaborato con attori in carne e ossa oppure in “pelo e ossa” come il recentissimo Re Leone, realizzato in computer grafica. Nelle sale dei cinema americani torneranno anche la bellissima cagnolina Lilli e il cane Vagabondo.

Diretto da Charlie Bean, gli attori che faranno parte del cast del nuovo Lilli e il Vagabondo sono:  Tessa Thompson (Lilli), Kiersey Clemons (Tesoro), Yvette Nicole Brown (zia Sara), Thomas Mann (Gianni Caro), Ashley Jensen che darà la voce allo scottish terrier Jackie (in originale era Whisky, un cane amico di Fido e Lilli) e Justin Theroux (presterà la voce a Biagio).

Gli amanti degli animali e del classico della Disney lo attenderanno con ansia anche in Italia.

 

Clicca qui per vedere il trailer

L’immagine in evidenza è tratta dal trailer di corriere.tv

Fonte Ansa.it



Iscriviti alla newsletter
28 agosto 2019
# cane, film, cinema,

PILLOLE DI BENESSERE

I benefici (che non conoscevi) della carne di maiale per cane e gatto

La carne di maiale può essere un ottimo sostituto della carne di manzo. Inserire questa carne nell’alimentazione del cane e del gatto è possibile. Vediamo come farlo e quali sono i suoi benefici. La carne di maiale può inserirsi benissimo nella dieta di cane e gatto. L’importante è scegliere la giusta preparazione di questa succulenta carne, privilegiando i prodotti cotti nel modo corretto e che utilizzino tagli freschi e magri. Quali…

Continua a leggere

SPECIALE

Stai per adottare un cucciolo?

Tutte le nostre guide per aiutarti a capire il cane e il gatto

AFORISMI

"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango. Ma quelli che non amano né il cane né il fango quelli no, non si possono lavare."

Jacques Prevert

LIBRI

Tenero come un peluche, il gatto Munchkin è una razza felina relativamente recente dalle inconfondibili zampette corte. In questo articolo vi raccontiamo l’origine, le caratteristiche e alcune curiosità di questi gatti speciali. Zampette corte, ma grande spirito d’avventura: il gatto Munchkin ama correre, saltare e andare a caccia come tutti gli altri gatti, solo le zampe corte distinguono questa razza dagli altri felini. Scopriamo insieme il carattere e le peculiarità…

Continua a leggere