Parliamo di…

Curiosità /

Il gatto soffre quando siamo a lavoro?

Sappiamo bene che chi ha degli animali domestici, solitamente ha una maggiore sensibilità verso questi dolci compagni di vita. Spesso, si tende a umanizzare troppo gli animali a causa dell’amore che si prova per loro. Infatti, chi ha un animale domestico sa bene che dalla maggior parte dei padroni vengono visti come veri e propri membri della famiglia. Ci sono però delle credenze o delle sensazioni non del tutto veritiere per quanto riguarda i propri amici a quattro zampe. Inoltre, bisogna fare distinzione tra animale e animale. Ad esempio, ti sei mai chiesto se i gatti soffrono quando siamo fuori casa?

Il gatto sente la solitudine?

È proprio questo l’argomento che si tratterà in questo articolo: il tuo gatto soffre quando vai al lavoro e rimane solo a casa? Siamo abituati a pensare a questa cosa, spesso preoccupandoci troppo quando manchiamo dalla nostra abitazione per molte ore durante la giornata, del senso di solitudine o di abbandono che potrebbe provare il nostro gatto. Ma è davvero così? Per capire ciò devi ricordare che il gatto non è uguale al cane. È vero che ogni animale domestico ha bisogno delle stesse cure e attenzioni, ma un gatto ha anche bisogni diversi. Avrai notato ad esempio che probabilmente il tuo gatto non è molto propenso a ricevere coccole, come al contrario lo potrebbe essere un cane. I cani, ad esempio, sono anche molto più giocherelloni, soprattutto se in casa ci sono bambini. Inoltre, necessitano delle loro passeggiate quotidiane e in mancanza di tutte queste attenzioni il cane potrebbe soffrire. Ma per il gatto non vale lo stesso: è un animale molto più solitario, che desidera ugualmente giocare, ma ha anche bisogno dei propri spazi. In poche parole, non è ugualmente attaccato al proprio padrone.
Se il tuo cane quando vai al lavoro si mette dietro la porta ad abbaiare e una volta tornato lo trovi ancora lì che ti aspetta scodinzolando, non aspettarti lo stesso trattamento dal tuo gatto. Non pensare che non ti voglia bene; semplicemente è questa la sua natura e il suo carattere. Ci sono stati diversi test ed esperimenti con gatti che vedevano i propri padroni andare via di casa per lavoro. Tali esperimenti hanno dimostrato che i felini non si sono posti particolari problemi, o almeno la maggior parte di essi.

Ogni regola ha la sua eccezione

Ovviamente, bisogna sempre ricordare che ci sono delle eccezioni. Ogni gatto ha il suo carattere: non sarebbe strano se il tuo gatto si indispettisce se tu restassi fuori casa per molto. Questo dipenderà anche dal modo in cui è stato abituato il gatto sin da piccolo. Se è abituato a questa situazione, probabilmente non emergeranno problemi particolari. Rassicurati e pensa che durante la tua assenza il tuo amico a quattro zampe sicuramente mangerà, si riposerà e dormirà. Al massimo una volta tornato a casa potrai farti perdonare con una sana dose di coccole.



Iscriviti alla newsletter
7 luglio 2022

PILLOLE DI BENESSERE

I benefici (che non conoscevi) della carne di maiale per cane e gatto

La carne di maiale può essere un ottimo sostituto della carne di manzo. Inserire questa carne nell’alimentazione del cane e del gatto è possibile. Vediamo come farlo e quali sono i suoi benefici. La carne di maiale può inserirsi benissimo nella dieta di cane e gatto. L’importante è scegliere la giusta preparazione di questa succulenta carne, privilegiando i prodotti cotti nel modo corretto e che utilizzino tagli freschi e magri. Quali…

Continua a leggere

SPECIALE

Stai per adottare un cucciolo?

Tutte le nostre guide per aiutarti a capire il cane e il gatto

AFORISMI

"Il gatto lecca raggi di luna nella scodella dell'acqua, pensando che siano latte."

Proverbio Indù

LIBRI

La carne di maiale può essere un ottimo sostituto della carne di manzo. Inserire questa carne nell’alimentazione del cane e del gatto è possibile. Vediamo come farlo e quali sono i suoi benefici. La carne di maiale può inserirsi benissimo nella dieta di cane e gatto. L’importante è scegliere la giusta preparazione di questa succulenta carne, privilegiando i prodotti cotti nel modo corretto e che utilizzino tagli freschi e magri. Quali…

Continua a leggere