Parliamo di…

Buone notizie / Gatto /

Gatti in adozione: i tre gattini moschettieri

Parliamo di gatti in adozione, ma non di tre gattini comuni bensì di tre moschettieri. Non sempre i tre moschettieri sono quei prodi cavalieri armati di spade che combattono il male e le ingiustizie in sella al proprio destriero. Talvolta nei panni di Porthos, Athos e Aramis ci sono tre gattini indifesi di soli dieci giorni o forse meno che hanno bisogno di aiuto. Talvolta la fortuna non è cieca perché hanno incontrato Arianna.

È estate, Arianna è in vacanza a casa dei sui genitori, in Calabria, a Siderno. È una giornata calda e come tutti i giorni sta scendendo in spiaggia con il suo ragazzo, quando improvvisamente è distratta da un mormorio, tenue ma insistente. Allora decide di attraversare la strada, ci sono dei cassonetti e le pare che il vocio arrivi proprio da lì. Cerca con lo sguardo in più direzioni e poi con sua grande sorpresa (ma forse neanche tanto e presto capirete perché, ndr) vede una scatola, si avvicina, apre la scatola e dentro vi trova tre cuccioli di gatto, tre maschi, tre gattini, disperati e molto affamati.

Storie di gatti in adozione: come Arianna salva i tre moschettieri

Abbandona subito l’idea di un pomeriggio in riva al mare, raccoglie la scatola e torna a casa, pensando già a come sistemarli: “Guardate cosa ho trovato”, dice alla famiglia, ormai abituata a sorprese del genere. Subito Arianna si organizza, compra il latte e i biberon e mette mamma, papà, sorella, cugine, zii, ragazzo, amici, vicini di casa, forse l’intero paese al servizio dei tre trovatelli che chiedono di essere sfamati ogni tre/quattro ore. “Finché sono rimasta in Calabria avevo l’intera famiglia ad aiutarmi, ma quando sono tornata a Torino li ho dovuti gestire quasi sempre da sola ed è stato molto impegnativo”, racconta per nulla dispiaciuta, anzi con tono scherzoso e amichevole Arianna. “Ho imparato ad amare i gatti da quando mia mamma salvò il suo primo gattino – avevo solo dieci anni” – racconta – “E pensare che all’inizio avevo paura degli animali, avevo paura ad avvicinarmi. Poi mia mamma salvò quel gattino e da allora in paese ci conoscono come ‘la famiglia salva-gatti’. Al paese, in Calabria, se qualcuno trova un gatto sa già dove portarlo…”, ironizza Arianna. Buon sangue non mente, perché Arianna grazie alla prima adozione ha perso anche la paura degli animali e da allora non ha mai smesso di adottare gattini: “Amo tutti gli animali, è solo perché non mi è mai capitato di trovare un cane, altrimenti mi sarei portata a casa anche quello…”.

Anche gli altri animali di casa fanno la loro parte

 

 

Arianna di cani ne ha già due, Ziggy e Bonnie, e un gatto adulto, Pranzetti, che hanno accolto i tre moschettieri come parte della famiglia prima che due di loro venissero adottati. Aramis è rimasto con Arianna, Ziggy, Bonnie e Pranzetti; Porthos è andato a vivere con la sorella di Arianna e il gatto Etta, mentre Athos è a Milano, anche lui è stato accolto da una famiglia con altri animali. “Non potevo lasciarli in Calabria con i miei genitori, perché loro hanno già altri tre gatti, così ho portato i tre moschettieri a Torino e dopo lo svezzamento ho trovato loro una casa”.

I tre fratelli oggi hanno 5 mesi, sono gatti vivaci e giocherelloni come tutti i gatti giovani ma sono anche un po’ pestiferi: “Pranzetti, il gatto grande, è sempre stato molto buono, non è mai salito sul tavolo, né ha mai rubato niente, Aramis è un ladruncolo esuberante, proprio i suoi fratelli”. Se trova qualcosa sul tavolo se lo prende e se lo porta via con aria innocente.

In circa 12 anni Arianna, che ne ha 32, ha trovato e sistemato una decina di gattini e siamo certi che non si fermerà ai tre moschettieri, perché quando ami gli animali vorresti salvarli tutti.



Iscriviti alla newsletter
11 dicembre 2019
# gatti, adozione,

PILLOLE DI BENESSERE

I benefici (che non conoscevi) della carne di maiale per cane e gatto

La carne di maiale può essere un ottimo sostituto della carne di manzo. Inserire questa carne nell’alimentazione del cane e del gatto è possibile. Vediamo come farlo e quali sono i suoi benefici. La carne di maiale può inserirsi benissimo nella dieta di cane e gatto. L’importante è scegliere la giusta preparazione di questa succulenta carne, privilegiando i prodotti cotti nel modo corretto e che utilizzino tagli freschi e magri. Quali…

Continua a leggere

SPECIALE

Stai per adottare un cucciolo?

Tutte le nostre guide per aiutarti a capire il cane e il gatto

AFORISMI

"I gatti capiscono ogni singola parola che noi non diciamo."

Matt Malloy

LIBRI

Se volete un richiamo alla natura selvaggia che si aggiri per la vostra casa il gatto Bengal è ciò che fa per voi! Scoprite di più su questo “gatto leopardo” amante della vita in famiglia. L’aspetto e l’indole sono quelli di un piccolo leopardo, ma il gatto Bengal ama la vita in famiglia e segue fedelmente il suo umano preferito in ogni stanza della casa. In questo articolo vi raccontiamo…

Continua a leggere