Parliamo di…

Lifestyle /

Dune, la cuccia di design

Brandodesign è uno spin-off di uno studio di architettura friulano che crea oggetti d’arredo e che recentemente ha realizzato la Pet Home Collection. 

 

Per loro

Cucce per cani di design e con attenzione estrema alla naturalità dei materiali, come accade per i mobili per bambini. Per i gatti ci sono passerelle, “rifugi” sospesi e una torre-tiragraffi con annesso peluche in pelo di pecora.

Per loro abbiamo scelto Dune, la cuccia ergonomica in legno di betulla.

 

Descrizione: la struttura è realizzata in legno multistrato di betulla, un materiale resistente e di facile pulitura grazie a trattamenti effettuati con oli naturali. La superficie avvolgente ricalca l’anatomia dell’animale, consentendo al cane o al gatto di adagiarsi e distendersi più comodamente. Sollevato da terra mediante piedini amovibili, il lettino permette la naturale ventilazione ed evita il contatto con piani freddi o troppo caldi. Dune è personalizzabile attraverso i cuscini e le pelli sagomate firmate Brando, per rendere ancora più confortevole il riposo del nostro amico peloso.

 



Iscriviti alla newsletter
16 aprile 2018
# cane, gatti, cani,

PILLOLE DI BENESSERE

I benefici (che non conoscevi) della carne di maiale per cane e gatto

La carne di maiale può essere un ottimo sostituto della carne di manzo. Inserire questa carne nell’alimentazione del cane e del gatto è possibile. Vediamo come farlo e quali sono i suoi benefici. La carne di maiale può inserirsi benissimo nella dieta di cane e gatto. L’importante è scegliere la giusta preparazione di questa succulenta carne, privilegiando i prodotti cotti nel modo corretto e che utilizzino tagli freschi e magri. Quali…

Continua a leggere

SPECIALE

Stai per adottare un cucciolo?

Tutte le nostre guide per aiutarti a capire il cane e il gatto

AFORISMI

"Anima che accarezzo a sera, e sei un cane stanco, ma un cane sempre fedele. Un cane che balbetta un nome: padrone, padrone mio. Non lasciarmi anima cane, non lasciarmi mai."

Alda Merini

LIBRI

Come dobbiamo comportarci quando il gatto ci porta le prede appena cacciate in casa? Perché lo fa? Ve lo spieghiamo in questo articolo! Per quanto possa essere poco piacevole ritrovarsi davanti alla porta, se non addirittura sui tappeti o nel letto, le carcasse dei piccoli animali cacciati dal nostro gatto è bene ricordarsi di non reagire malamente nei suoi confronti. Cerchiamo piuttosto di capire le ragioni alla base di questo comportamento…

Continua a leggere