Parliamo di…

Curiosità /

I cani possono avere un gemello identico?

I cani possono avere un gemello identico? Scopriamolo subito!

Siamo da sempre abituati a parlare di cani della stessa cucciolata o razza, ci siamo però mai domandati se il nostro cane possa avere uno o più gemelli sparsi per il mondo? Ebbene, la risposta vi sorprenderà!

Tra le razze canine è possibile partorire due o più gemelli? A dirlo è il Dna

Facciamo prima di tutto chiarezza: due cani molto simili perché della stessa razza, o nati dalla stessa mamma o papà, non possono essere considerati gemelli nonostante a occhio siano veramente identici. Si parla di parto gemellare quando due o più cuccioli nascono dalla divisione di un solo ovulo fecondato: in questo caso siamo di fronte all’evento della nascita di veri gemelli omozigoti!

Parla la scienza

Chiarito questo importante punto, torniamo a noi: i cani possano avere uno più fratelli gemelli? La risposta è si! Sembra strano perché siamo soliti pensare che questo miracolo della natura possa avvenire solo tra essere umani, e invece la scienza ci stupisce e ci racconta che anche i nostri amici a 4 zampe possono essere la copia identica di un altro cucciolo.

Questo fenomeno è considerato una rarità? Questo non lo possiamo dire con certezza in quanto sono rari i casi in cui i padroni di cani decidono di sottoporre allo studio del Dna il proprio pet. Ciò che è certo è che questa storia bizzarra ci viene raccontata da un veterinario in Sudafrica che circa 8 anni fa ha studiato la cucciolata di una cagnetta di razza levriero che ha partorito con parto cesareo i suoi cuccioli. Fino a qui niente di strano verrebbe da dire, eppure la storia ha del surreale!

La storia di un levriero e dei suoi due cuccioli

 

La storia dei due cuccioli di levriero ha dell’incredibile in quanto i due piccoli appena venuti alla luce erano uniti dalla stessa placenta, con due diversi cordoni ombelicali e in due sacchi amniotici diversi. Viene da chiedersi: perché allora procedere con la scoperta del Dna dei piccoli visto che si stava parlando di due cuccioli di razza canina? Perché fin da subito i due cani sono risultati due gocce d’acqua e qualcosa non tornava!

 

Grazie a esami del sangue più specifici, i due pet sono stati per la scienza definiti gemelli omozigoti e sono un vero miracolo della natura.

 

Dopo essere venuti a conoscenza di questa dolce storia, da oggi possiamo affermare con certezza che probabilmente il nostro fedele amico a 4 zampe ha un gemellino tale e quale a lui! 



Iscriviti alla newsletter
10 marzo 2022

PILLOLE DI BENESSERE

I benefici (che non conoscevi) della carne di maiale per cane e gatto

La carne di maiale può essere un ottimo sostituto della carne di manzo. Inserire questa carne nell’alimentazione del cane e del gatto è possibile. Vediamo come farlo e quali sono i suoi benefici. La carne di maiale può inserirsi benissimo nella dieta di cane e gatto. L’importante è scegliere la giusta preparazione di questa succulenta carne, privilegiando i prodotti cotti nel modo corretto e che utilizzino tagli freschi e magri. Quali…

Continua a leggere

SPECIALE

Stai per adottare un cucciolo?

Tutte le nostre guide per aiutarti a capire il cane e il gatto

AFORISMI

"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango. Ma quelli che non amano né il cane né il fango quelli no, non si possono lavare."

Jacques Prevert

LIBRI

Il gatto ha un comportamento alimentare specifico, ma può variare da gatto a gatto. Il vero e il falso del comportamento alimentare del gatto.

Continua a leggere